Questo dolce è uno di quei dolci che io porto nel cuore...mette in sintonia tutti o quasi... credo di non aver ancora conosciuto qualcuno a cui non piaccia lo strudel!!! Semplice e veloce in questa variante, prepararlo è un crescendo di profumi, riceverlo in dono è una gioia per gli occhi, gustarlo (leggermente tiepido) ogni volta una scoperta.
Ingredienti:
Ingredienti:
.jpg)
3 mele di media grandezza
100 g di uvette ammollate
50 g di pinoli (facoltativo)
4 cucchiai di marmellata (io ho messo quella di albicocche, ma va bene anche di frutti di bosco)
6 cucchiai di zucchero
succo di limone q.b.
1 o 2 cucchiai di pane grattuggiato
un uovo ( io ho usato il latte)
un cucchiaino di cannella (o cmq a vostro gusto)
zucchero a velo q.b.
Stendere la pasta sfoglia (se troppo spessa stenderla meglio con il
mattarello), all’interno del rettangolo stendete la marmellata lasciando
una cornice vuota di circa un paio di centimetri su ogni lato.
In una ciotola mettere le mele fatte a tocchetti, le uvette, i pinoli, e cospargere il tutto con lo zucchero, il succo di limone e la cannella e lasciare riposare 10/15 min. affinchè si insaporiscano le mele. Al termine unire al composto il pane grattuggiato e girare bene il tutto. Prendere il composto e distribuirlo al centro del rettangolo sfruttando il lato più lungo.
Spennellare con l'uovo sbattuto (io ho usato il latte) la cornice di pasta lasciata libera.
Con l’aiuto della carta forno sulla quale è adagiata la sfoglia richiudere prima un lato e poi l’altro dello strudel.
.jpg)
Fare raffreddare e cospargere di zucchero velo.
p.s. se avanza (cosa molto difficile!!! ) bisognerà metterlo in frigo e perderà di
fragranza. Allora io, prima di servirlo lo passo qualche secondo al
microonde :)))
.jpg)
Nessun commento:
Posta un commento