Visualizzazione post con etichetta breakfast. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta breakfast. Mostra tutti i post

domenica 21 febbraio 2016

Savoiardi - Ladyfingers



I savoiardi, pezzo di storia della nostra cultura gastronomica, sono ottimi per la prima colazione e una base perfetta per tanti dessert "monta e servi subito" come per esempio il tiramisù espresso.





Ingredienti

60 grammi di farina 00
70 grammi di fecola di patate
3 uova
90 grammi di zucchero semolato
la buccia grattugiata di un limone non trattato
1 bustina di vanillina o aroma vaniglia q.b.
1 cucchiaino da caffè di lievito per dolci

zucchero semolato q.b.
zucchero a velo q.b.



Procedimento

Montate ben bene metà dello zucchero con i tuorli, aggiungete la vanillina e la scorza e continuate a montare.
Montate a neve ferma gli albumi con un pizzico di sale. Aggiungete lo zucchero rimasto e continuate a montare.



                             
Unite i due composti e amalgamateli bene e unite la farina setacciata con il lievito.
                                                               
Mettete il composto nella sac à poche con la bocchetta da 1 cm. e formate dei medaglioni ben distanziati su una teglia ricoperta di cartaforno. Cospargete ogni savoiardo con zucchero semolato prima e subito dopo con zucchero a velo.
Infornate a 180° per 10/15 minuti.

Una volta sfornati metteteli su una grata a raffreddare.

lunedì 29 aprile 2013

Torta metà e metà

La torta metà e metà ( :-( che poi non mi viene mai metà e metà ma quasi sempre 1/3 e 2/3!! ) è un  dolce che prevede la preparazione di due composti, uno chiaro e uno al cacao che vengono versati in teglia uno dopo l'altro. E' un dolce velocissimo da preparare, adatto per la colazione, ideale da far portare a scuola ai bambini e perfetto per la merenda del pomeriggio.






Ingredienti:

3 uova intere
150 gr di zucchero semolato
1 bustina di vanillina
la scorza grattuggiata di 1/2 limone non trattato
50 gr di burro morbido
50 gr di Vallé
300 gr di farina 00
1 bustina di lievito per dolci
80 ml di latte (per l'impasto chiaro)
40 gr di cacao amaro
40 ml di latte (per l'impasto al cacao)



Preparazione:

Mettete le uova con zucchero, la vanillina e  la scorza nella planetaria e montate per almeno 5/7 minuti o comunque fino a che diventano bianche e spumose.
Nel frattempo accendete il forno funzione ventilato e portatelo a una temperatura di 180°.
Aggiungete il burro e la Vallé e continuate a mescolare alla minima velocità. Versate la farina setacciata con il lievito e mescolate ancora. Versate il latte a filo. Regolatevi sul latte da versare, versatene fino a che non otterrete un composto morbido e liscio. 
Ora versate metà dell'impasto in una teglia e all'altrà metà aggiungete il cacao e il latte necessario. Mescolate per bene il tutto e versate anche questo composto nella teglia.
Cuocere in forno caldo per 30/35 minuti facendo sempre la prova stecchino. Fate raffreddare la torta e  spolveratela con zucchero a velo.