Visualizzazione post con etichetta dolce senza uova. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta dolce senza uova. Mostra tutti i post

lunedì 1 luglio 2013

Tiramisù senza uova al profumo di cannella

In questo particolare momento storico, caratterizzato da tanta incertezza in ogni piega della nostra vita, credevo che l'unica cosa certa fossero le stagioni. Ma evidentemente da "non ci sono più le mezze stagioni" stiamo repentinamente passando a " non ci sono più le stagioni di una volta" ! Questa estate del 2013, che cerca disperatamente di sbocciare, è destinata a restare nei nostri ricordi per un bel pezzo... e allora, visto che tutto ci travolge e stravolge perchè non stravolgere anche un grande classico dei desserts come il tiramisù. Vi propongo questa mia versione senza uova che come avrete ormai capito non sono solita utilizzare a crudo, al massimo uova pastorizzate. Mi piace l'idea che gli assomigli nella forma e nel gusto, mi diverte vedere che molti non colgono alcuna differenza con la sua versione classica...


tiramisù senza uova preparato nei bicchieri


Ingredienti

250 gr di mascarpone
250 gr di ricotta di mucca
100 gr di zucchero a velo
200 ml di panna vegetale zuccherata
savoiardi q.b.
cannella in polvere q.b.
caffè amaro q.b.
cacao amaro q.b.


bicchieri vuoti


Preparazione

Montate la panna. 
A parte mescolate il mascarpone, la ricotta e lo zucchero a velo. Preparate il caffè e aromatizzatelo con una spolverata di cannella. Unite delicatamente la panna alla crema di formaggi preparata incorporandola dal basso verso l'alto. 


ricotta e mascarpone


amalgama di panna, ricotta e mascarpone


Ora potete preparare dei bicchieri monoporzione o semplicemente assemblare il tutto in una pirofila per dolci. Io ho scelto di preparare il tiramisù nei bicchieri.

Prendete i savoiardi, bagnateli velocemente nel caffè aromatizzato alla cannella e formate una base sul fondo del bicchiere. Poi, aiutandovi con una sac à poche, create uno strato di crema abbondante sulla base di savoiardi. Poi un altro strato di savoiardi bagnati nel caffè e ancora uno strato abbondante di crema. Concludete spolverizzando la superficie con il cacao amaro e un pizzico di cannella in polvere. Io ho anche spolverato con dei biscotti allo zenzero tritati grossolanamente ma questo è facoltativo. e comunque secondo i vostri gusti.


collage preparazione tiramisù senza uova al profumo di cannella

Questo è il risultato preparando il tiramisù nei bicchieri colorati.

Tiramisù senza uova al profumo di cannella preparato nei bicchieri blu








venerdì 10 febbraio 2012

Perle vegane...

DOLCE VEGGOLATO

Buongiorno a tutte e tutti, fuori nevica a mo' di phon, al momento temperatura esterna -1° e allora vi propongo un dolce ipercalorico per riscaldarci...EBBENE NO. TROPPO SEMPLICE!!! Oggi vi proprongo un dolce leggerissimo ma nello stesso tempo buonissimo a tal punto che se uno vi dicesse cosa c'è dentro, avendolo voi già assaggiato, non gli credereste!!!.
Personalmente io l'ho cominciato a fare qualche anno fa un giorno che avevo voglia di fare un dolce ma al momento di realizzarlo aprendo il frigo mi sono accorta che mi mancava praticamente quasi tutto il necessario. Subito giro di ricognizione in rete, alla ricerca di un'alternativa e girovagando ho scovato questa ricetta di cui sinceramente al momento non ricordo proprio la fonte da cui ho attinto (per correttezza ne ho cercata una con le mie stesse dosi e quindi la potete trovare anche su www.cucinainsimpatia.net che vi suggerisce inoltre di farcirla). In questi anni mi è capitato di farla spesso, soprattutto quando tra i commensali c'è per esempio qualcuno che soffre di colesterolo alto o intollerante al lattosio o alle uova...:)))


Ingredienti:
- 250 gr di acqua
- 175 gr di farina 00
- 250 gr di zucchero
- 100 gr di cacao amaro
- 1 bustina di lievito

Preparazione:
Mescolare tutte le polveri fra loro e a filo (piano piano) aggiungete l'acqua fino ad ottenere la consistenza del ciambellone. 
Infornate a 180° C peralmeno 30 minuti poi al via la prova dello stuzzicadenti!!!!

P.S. Potete provare anche ad aggiungere uvetta sultanina e se volete alcune noci tritate..naturalmente il risultato sarà un po' meno light!