Visualizzazione post con etichetta segnaposto edibili. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta segnaposto edibili. Mostra tutti i post

giovedì 11 febbraio 2016

Cuori di pasta frolla glassati al cioccolato fondente

Ci siamo quasi! Parola d'ordine..."cuori" in tutte le salse!
Allora prepariamo questi biscotti di pasta frolla a forma rigorosamente di cuore e glassati al cioccolato fondente. La ricetta dell'impasto e la preparazione è la stessa dei ferri di cavallo (trovate la ricetta qui), per cui non avete scuse. Vi serve solo uno stampo a cuore. 
San Valentino quest'anno cadrà di domenica e dalla colazione alla cena, avete solo l'imbarazzo della scelta su quando mangiarli: a colazione, a pranzo (anche come segnaposto!) con il caffè, a merenda o dopo cena magari ad accompagnare un bicchierino di passito.
Potete prepararli anche oggi e conservarli gelosamente (aggiungerei ben nascosti!) in una scatola di latta.

#lecosefatteconamorehannotuttounaltrosapore
















Cucinare suppone
una testa leggera,
uno spirito generoso
e un cuore largo.


(Paul Gauguin)




sabato 1 giugno 2013

Chocolate Chip Cookies

E finalmente oggi ho avuto il tempo per "provare" a preparare questi biscotti per conto della mia amica Laura. Poco più di  una settimana fa, mi aveva chiesto di darle una ricetta per realizzare questi biscotti che fosse a colpo sicuro. Alla sua richiesta , mi sono resa conto di non avere mai provato a farli nonostante avessi almeno due o tre ricette a disposizione. Quindi, visto che ero stata "provocata", non potevo fare altro che provare a prepararli, naturalmente cercando di documentarne la preparazione il più possibile. 
Ho mantenuto la promessa mia cara Laura, ecco i tuoi cookies e la loro ricetta con riuscita al primo colpo!




biscotti burro zucchero e gocce di cioccolato




biscotti burro zucchero e gocce di cioccolatoIngredienti

1 uovo intero
100 gr di burro fuso intiepidito
120 gr di zucchero semolato
120 gr di zucchero di canna
1 cucchiaino di bicarbonato di sodio
200 gr di gocce di cioccolato fondente 
(io qui ne ho messe solo 100 gr e poichè non ero certa della riuscita non volevo sprecarle!!!)
250 gr di farina 00
la scorza grattuggiata di un limone o un cucchiaio di aroma vaniglia

Preparazione

Preriscaldate il forno, funzione statica, a 180°.
Montate nella planetaria, gli zuccheri, l'uovo e il burro e gli aromi.
A parte setacciate la farina e il bicarbonato. Poi unite le polveri, setacciandole nuovamente, al composto di zucchero, burro e uova nella planetaria.
Mescolate bene e aggiungete le gocce di cioccolato.
Ora formate, aiutandovi con un cucchiao della palline e ponetele ben distanziate su una teglia ricoperta da carta forno.
Infornate e cuocete per 12/15 minuti.




zucchero burro e uovo montati

farina e bicarbonato mescolati

setaccio polveri

impasto finito

aggiunta gocce di cioccolato all'impasto finito

biscotti in cottura nel forno



N.B. Anche se vi sembreranno ancora morbidi, sfornateli comunque e adagiateli delicatamente su una gratella.  Seccheranno appena fuori dal forno.


primo piano biscotti cotti


biscotti pronti



Con questa ricetta partecipo al primo Contest

di
Vivi in cucina



lunedì 27 maggio 2013

Segnaposto di ringraziamento

Dopo la partita di andata, con la celebrazione della Santa Cresima della mia Zizzetta (Maria Chiara!), seguita da "mastica fraterna" con nonni e zii, dopo qualche giorno abbiamo celebrato la partita di ritorno con gli amici, questa volta ovviamente "solo mastica". Sicuramente un contesto e una compagnia informalissima, dato che ci conoscevamo tutti molto bene. Allora ho pensato sarebbe stato carino far trovare agli ospiti di Maria Chiara un segnaposto di ringraziamento per aver condiviso con lei il dono grande dello Spirito Santo.



biscotto ricoperto di cioccolato plastico stampato thank you


Si tratta di semplicissimi biscotti di pasta frolla che ho formato ntilizzando uno stampino ad espulsione, che ho ricoperto con cioccolato plastico sformato con lo stesso stampino dei biscotti.



biscotto in pasta frolla stampato thank you


biscotti in pasta frolla ricoperti di cioccolato plastico stampati
patchwork di biscotti


Ho inserito ogni biscotto in una bustina per alimenti allegando un piccolo bigliettino di ringraziamento e chiuso il tutto con una etichetta.



biscotto in pasta frolla ricoperto di cioccolato plastico


E' un' idea che potrete usare per ogni bella occasione:
Dire GRAZIE non si sbaglia mai e poi non costa nulla!

martedì 21 maggio 2013

Biscotti segnaposto per Cresima

"Segnaposto o bomboniera? Questo è il dilemma."  Una soluzione potrebbero essere i segnaposto che non hanno nulla da invidiare alle bomboniere: belli, buoni e soprattutto alla lunga non diventano un altro ricettacolo di polvere  da tirar via durante le pulizie di casa.
Oggi vi propongo quelli che ho realizzato per la figlia di amici carissimi che ha ricevuto il Sacramento della Cresima e di cui ho avuto l'onore/onere ( è una grande responsabilità prendersi cura di una persona !!! ) di essere la madrina. Siccome lei mi ha fatto questa sorpresa bellissima con tanto di dichiarazione di amore per me (che naturalmente io ho per lei!) ho pensato ad una sorpresa per lei, che, come nel suo caso con me, è stata molto gradita e ben riuscita: Tanti Auguri Zizzetta!!!







Cosa vi occorre:

Biscotti di pasta frolla rotondi
Cioccolato plastico
Pasta di zucchero
Ghiaccia reale bianca e verde oliva
Bustine per alimenti
Cartoncino ruvido color champagne








Potete preparare i biscotti con 3/4  giorni di anticipo in quanto si mantengono benissimo se conservati in una scatola di latta. Lo spessore dei biscotti deve essere di poco più di un centimetro. Una volta cotti,  i biscotti dovranno raffreddare completamente, anche tutto il giorno, e poi essere riposti nella scatola.
Con la pasta di zucchero bianca preparate le colombe ( uno dei simboli con cui si rappresenta lo Spirito Santo!!) con l'aiuto di uno stampino ad espulsione. Anche queste potete prepararle in anticipo e porle separate tra loro su vassoio ricoperto benissimo di pellicola trasparente: questo permetterà alla pasta di zucchero di rimanere comunque sufficientemente morbida così da poter aderire quasi alla perfezione alla base in cioccolato plastico che andrete ad apporre sul biscotto.
Con la ghiaccia reale bianca contornate il bordo dei biscotti e i particolari della colomba e con quella verde create il ramoscello di ulivo in corrispondenza del becco della colomba.
Lasciate asciugare benissimo e poi imbustate.
Ho coperto la piega di chiusura della bustina con un cartoncino rettangolare ripiegato.





mercoledì 15 maggio 2013

Biscotti lecca lecca Monster High

Questi sono i biscotti lecca lecca a tema Monster High  che ho preparato come ricordo per la festa dei 7 anni di Matilde. Abbinati alla torta Monster High, si tratta di biscotti in pasta frolla in cui ho inserito uno spiedino di legno e ho ricoperto e decorato con pasta di zucchero e cioccolato plastico: bocche da vampiro per le femminucce e cuori spezzati e ricuciti  per i maschietti. E' inutile dire che naturalmente c'è stato solo il ricordo di un buon sapore che in alcuni è stato consumato seduta stante!




 

Cosa vi occorre:

Biscotti di pasta frolla a forma di cuore e labbra
Cioccolato plastico
Pasta di zucchero
Spiedini di legno di lunghezza media
Bustine per alimenti
Nastrino di raso nero


Potete preparare i biscotti con 3/4  giorni di anticipo in quanto si mantengono benissimo se conservati in una scatola di latta. Lo spiedino va inserito delicatamente nel momento in cui i biscotti vengono sfornati. E' necessario quindi che lo spessore dei biscotti sia almeno di un paio di centimetri. Una volta inseriti,  i biscotti dovranno raffreddare completamente, anche tutto il giorno, e poi essere riposti nella scatola.
Entrambe le forme sono ricoperte di cioccolato plastico colorato e contornate con ghiaccia reale nera. Solo sulle labbra ho utilizzato la pasta di zucchero bianca con cui ho realizzato i denti da vampiro.
Una volta decorati, lasciateli asciugare almeno mezza giornata e poi inseriteli in una bustina per alimenti che chiuderete con un nastrino di raso nero.






 






domenica 10 marzo 2013

Segnaposto edibili: cupcakes

L'anno scorso a giugno si è celebrata la Prima Comunione di Giulia... mi sono occupata quasi di tutto io cercando in tutti i modi di dare il più possibile importanza alla celebrazione e cercando di prepararle una festa che fosse all'insegna della sobrietà e dell'attenzione a coloro che avrebbero condiviso con Giulia e con noi  quel momento specialissimo. Diciamo che sono stata molto aiutata dal fatto che mia figlia è già di suo una bambina che non ama molto le apparenze e che è molto attenta alla sostanza...per cui ci siamo trovate subito sulla stessa lunghezza d'onda..
Per cui, condividendo con lei il da farsi, abbiamo optato per prendere le bomboniere presso la bottega del  commercio equo e solidale "Un Mondo alla Rovescia" dove abbiamo acquistato degli angioletti in pietra saponaria e i confetti, sia alla mandorla che al cioccolato,  di una bontà incredibile...mi toccava nascondere le scatole ogni volta che mi prendevo una pausa dal montaggio dei ciuffetti!


Per coccolare e ringraziare i nostri ospiti, ho preparato dei segnaposto edibili (commestibili), nello specifico dei cupcakes al cioccolato che poi ho inserito in sacchetti trasparenti insieme a qualche confetto (quelli buoni di cui sopra!!!) a cui ho allegato un semplicissimo bigliettino di ringraziamento a nome di Giulia.

Era la prima volta che li preparavo e non avevo nessun tipo di attrezzatura salvo qualche formina per biscotti, quindi ho dovuto lavorare di mani e  fantasia!  A guardarli bene non sono proprio bellissimi...di contro erano proprio buoni...per forza... li ho fatti con uno speciale "ingrediente segreto" solo per la nostra Giulietta!!




COSA VI OCCORRE:

tanti cupcakes quanti sono i vostri invitati (meglio qualcuno in più per sicurezza)
pasta di zucchero dei colori che preferite
buste da confezione per alimenti
nastri regalo o di raso colorati
confetti
bigliettini