Visualizzazione post con etichetta cocco. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta cocco. Mostra tutti i post

giovedì 28 gennaio 2016

Ventaglietti di sfoglia con Nutella e cocco

Dalla prima volta che ho preparati questi ventaglietti di sfoglia è passato sicuramente più di un anno. A onor del vero non li ho preparati proprio io, ma mia figlia Matilde. Io? Ero l'aiutante supervisore. 
E' stato molto emozionante, divertente, facile e di certo aggregativo. Un breve momento di condivisione in uno spazio, la cucina, non sempre a misura di bambino e certamente luogo quasi esclusivo di un adulto. 
Quello che conta è che una madre e una figlia possono incontrarsi anche in cucina, esperienza che io non ho mai avuto visto che mia madre ha sempre visto la cucina come un luogo dove semplicemnte rifocillarsi e non come un luogo dove creare qualcosa di bello e di buono.
Con Giulia, nostra figlia più grande, ho cominciato già da un po' a ciarlare mentre prepariamo un dolce, piuttosto che un rustico o un piatto di pasta. Con Matilde mi mancava, ed è stato bello e infatti noto che questi nostri momenti vanno pian piano intensificandosi e la cosa mi piace moltissimo.

Comunque i ventaglietti sono venuti buonissimi! Brava la nostra piccola Mati!






Ingredienti

1 rotolo di pasta sfoglia rettangolare
150 g. di Nutella
15 g di cocco essicato
zucchero a velo q.b.

Preparazione

Stendete la pasta sfoglia e spalmatela di nutella aiutandovi con una spatola. Spolverizzate tutto lo strato con il cocco. Ora arrotolate il lato lungo verso l'interno e non superando la metà della superficie. Fate la medesima operazione dall'altro lato. Alla fine i due rotoli dovranno ricongiungersi al centro.
Mettete il rotolo nel congelatore per circa 30 minuti. Accendete il forno a 180° funzione ventilata.

Trascorsi i 30 minuti, tirate fuori il rotolo dal freezer e cominciate ad affettarlo. Tagliate delle fette dello spessore di circa mezzo centimentro e disponetele su una teglia che avrete ricoperto di carta forno. Infornate per circa 15 minuti.
Sfornate, fate raffreddare e spolverate con abbondante zucchero a velo.

sabato 26 dicembre 2015

Sole di pasta brisé ripieno di nutella e cocco

26 dicembre: Santo Stefano. 
Oggi è il nostro onomastico! Sì, proprio il nostro! Oggi è il mio onomastico ed è anche l'onomastico del mio maritozzo!!!
Stefano e Stefania. Mi è sempre piaciuta questa particolarità di chiamarci ambedue con lo stesso nome declinato al genere mascile e quello femminile. L'ho trovato sempre un valore aggiunto, quel quid in più per dire 'voi due dovete stare insieme' per tanti motivi e tra i tanti anche 'perchè vi chiamate nello stesso modo'. Inoltre impazzisco nel vedere l'espressione del viso delle persone con cui ci presentiamo per la prima volta che al 99,9% delle volte dicono sempre "uhhh vi chiamate con lo stesso nome" e noi " eh sì, così è più facile ricordarsi di noi!'
Per festeggiarci, oggi ho preparato questo dolce di una facilità estrema e dai tempi di realizzazione veramente veloci con una farcia golosissima di nutella e cocco.
Tanti auguri a noi e a tutti gli "Stefani"!




Ingredienti

2 rotoli di pasta brisé formato rotondo
nutella q.b.
cocco q.b. 
zucchero a velo q.b.



Preparazione

Srotolate una confezione di pasta brisé e sistematela direttamente su un foglio di cartaforno che avrete anticipatamente sistemato su una teglia abbastanza capiente.
Ora, aiutandovi con una spatola, spalmate tutto il disco con la nutella lasciando libero circa un centimetro su tutto il bordo esterno e poi cospargete con il cocco.
Ricoprite il primo disco con il secondo cercando di farli combaciare il più possibile.

Prendete una ciotola del diametro di circa 10 cm, giratela al contrario e appoggiatela sui due dischi cercando di rimanere il più possibile al centro degli stessi. Mantenete con una mano la ciotola in modo che non si muova e con l'altra praticate dei tagli  a raggiera. Alla fine dovrete ottenere circa 14/15 spicchi. Procedete arrotolando ogni spicchio su se stesso, facendo attenzione a non strapparlo dal corpo centrale. Se volete potete sigillare con l'aiuto di una forchetta i bordi esterni. Ponete in forno a 180° utilizzando la funzione ventilato e cuocete per circa 10/15 minuti e comunque fino a doratura della pasta.
Sfornate e ponete a raffreddare su una griglia. Quando il vostro sole si sarà raffreddato, cospargete con abbondante zucchero a velo e portate a tavola.




Suggerimento: in alternativa per la farcia potete utilizzare per esempio ricotta e cioccolato, ricotta e limone, la confettura che preferite o una purea di mele e uvetta sultanina profumate con un po' di cannella. Inoltre potete sostituire la pasta brisé con la pasta sfoglia.