Visualizzazione post con etichetta fragole. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta fragole. Mostra tutti i post

martedì 23 aprile 2013

Girella con confettura di fragole



Ingredienti per la base

5 uova medie
la scorza grattuggiata di un limone non trattato
1 bustina di vanillina
130 gr. di zucchero a velo
1 cucchiaio di miele di acacia
1/2 cucchiaino di lievito per dolci

Ingredienti per il ripieno

1 barattolo di confettura di fragole


In alternativa potete  usare: crema, cioccolata, nutella, altre confetture, panna, crema e frutta fresca...
...insomma via libera alla fantasia e al gusto!

Preparazione:

Dividete i tuorli dagli albumi e montateli nella planetaria alla massima velocità per 8/10 minuti con il miele, la vanillina, il limone e lo zucchero di cui avrete lasciato da parte due cucchiai.
Accendete il forno funzione statico e portatelo ad una temperatura di 200°/220°.
A parte montate a neve ferma gli albumi con lo zucchero messo da parte e uniteli delicatamente al primo composto aiutandovi con un cucchaio di legno. Per ultimo incorporate sempre delicatamente la farina setacciata con il lievito. 
Ricoprite la teglia in dotazione con il forno con cartaforno e versatevi sopra il composto livellandolo e cercando di portarlo ad uno spessore di circa 1 cm. Infornate e cuocete per 5/7 minuti. Sfornate e  spostate la base con tutta la cartaforno su un piano, spolverizzatela con un po' di zucchero semolato e ricopritela immediatamente con della pellicola trasparente affinchè l'umidità rimanga all'internoe la mantenga morbida. Fate raffreddare.
Una volta fredda, togliete la pellicola, ricoprite con la confettura (io ho usato una confettura di fragole della Val Martello - Alto Adige regalataci lo scorso Natale!!!) lasciando una cornice vuota di circa un paio di centimentri su ogni lato e iniziate ad arrotolare aiutandovi con la cartaforno per formare la girella. 
Sigillate la girella con la sua stessa cartaforno e ponetela in frigo.
Al momento di servire, affilate le due estremità e cospargete di zucchero a velo.




Consiglio: se potete preparatela con un giorno di anticipo..il giorno dopo sarà ancora più buona!




mercoledì 18 aprile 2012

Risotto alle fragole

Il mio ricordo legato a questo piatto è quello di mia madre che si avventura nella sua preparazione e che, per la cosiddetta fortuna del principiante, le riesce alla perfezione pur essendo perfettamente negata per la cucina e per tutto ciò che le gira intorno. Bisogna darle merito di aver saputo osare ma questo slancio è rimasto per molto tempo orfano di ulteriori esperimenti ben riusciti....ma come si dice...la mamma è sempre la mamma... e ai miei occhi è stata sempre perfetta così come era!





Ingredienti per 4 persone

500 g di riso Carnaroli
400 g di fragole
1 bicchiere di vino bianco secco
1 cipolla bianca
1 tazzina da caffè di panna da cucina
50 g di burro
3 cucchiai di olio evo
sale, pepe, brodo di verdura

Preparazione

In una padella bassa e larga, fare rosolare la cipolla tritata finemente inseme all'olio. Appena la cipolla si sarà dorata aggiungere il riso e fatelo tostare per qualche minuto, mescolando e aggiungendo il vino un po' alla volta. Una volta che il vino sarà evaporato continuare la cottura aggiungendo il brodo, poco alla volta. A circa metà cottura, aggiungere 160 g di fragole precedentemente pulite e tagliuzzate. Ultimare la cottura. Spegnere il fuoco e mantecare aggiungendo la panna, il burro, il sale e il pepe macinato. Guarnire i piatti con le fragole rimanenti. Fare riposare qualche istante e servire.