Visualizzazione post con etichetta bomboniera. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta bomboniera. Mostra tutti i post

sabato 1 giugno 2013

Chocolate Chip Cookies

E finalmente oggi ho avuto il tempo per "provare" a preparare questi biscotti per conto della mia amica Laura. Poco più di  una settimana fa, mi aveva chiesto di darle una ricetta per realizzare questi biscotti che fosse a colpo sicuro. Alla sua richiesta , mi sono resa conto di non avere mai provato a farli nonostante avessi almeno due o tre ricette a disposizione. Quindi, visto che ero stata "provocata", non potevo fare altro che provare a prepararli, naturalmente cercando di documentarne la preparazione il più possibile. 
Ho mantenuto la promessa mia cara Laura, ecco i tuoi cookies e la loro ricetta con riuscita al primo colpo!




biscotti burro zucchero e gocce di cioccolato




biscotti burro zucchero e gocce di cioccolatoIngredienti

1 uovo intero
100 gr di burro fuso intiepidito
120 gr di zucchero semolato
120 gr di zucchero di canna
1 cucchiaino di bicarbonato di sodio
200 gr di gocce di cioccolato fondente 
(io qui ne ho messe solo 100 gr e poichè non ero certa della riuscita non volevo sprecarle!!!)
250 gr di farina 00
la scorza grattuggiata di un limone o un cucchiaio di aroma vaniglia

Preparazione

Preriscaldate il forno, funzione statica, a 180°.
Montate nella planetaria, gli zuccheri, l'uovo e il burro e gli aromi.
A parte setacciate la farina e il bicarbonato. Poi unite le polveri, setacciandole nuovamente, al composto di zucchero, burro e uova nella planetaria.
Mescolate bene e aggiungete le gocce di cioccolato.
Ora formate, aiutandovi con un cucchiao della palline e ponetele ben distanziate su una teglia ricoperta da carta forno.
Infornate e cuocete per 12/15 minuti.




zucchero burro e uovo montati

farina e bicarbonato mescolati

setaccio polveri

impasto finito

aggiunta gocce di cioccolato all'impasto finito

biscotti in cottura nel forno



N.B. Anche se vi sembreranno ancora morbidi, sfornateli comunque e adagiateli delicatamente su una gratella.  Seccheranno appena fuori dal forno.


primo piano biscotti cotti


biscotti pronti



Con questa ricetta partecipo al primo Contest

di
Vivi in cucina



lunedì 27 maggio 2013

Segnaposto di ringraziamento

Dopo la partita di andata, con la celebrazione della Santa Cresima della mia Zizzetta (Maria Chiara!), seguita da "mastica fraterna" con nonni e zii, dopo qualche giorno abbiamo celebrato la partita di ritorno con gli amici, questa volta ovviamente "solo mastica". Sicuramente un contesto e una compagnia informalissima, dato che ci conoscevamo tutti molto bene. Allora ho pensato sarebbe stato carino far trovare agli ospiti di Maria Chiara un segnaposto di ringraziamento per aver condiviso con lei il dono grande dello Spirito Santo.



biscotto ricoperto di cioccolato plastico stampato thank you


Si tratta di semplicissimi biscotti di pasta frolla che ho formato ntilizzando uno stampino ad espulsione, che ho ricoperto con cioccolato plastico sformato con lo stesso stampino dei biscotti.



biscotto in pasta frolla stampato thank you


biscotti in pasta frolla ricoperti di cioccolato plastico stampati
patchwork di biscotti


Ho inserito ogni biscotto in una bustina per alimenti allegando un piccolo bigliettino di ringraziamento e chiuso il tutto con una etichetta.



biscotto in pasta frolla ricoperto di cioccolato plastico


E' un' idea che potrete usare per ogni bella occasione:
Dire GRAZIE non si sbaglia mai e poi non costa nulla!

martedì 21 maggio 2013

Biscotti segnaposto per Cresima

"Segnaposto o bomboniera? Questo è il dilemma."  Una soluzione potrebbero essere i segnaposto che non hanno nulla da invidiare alle bomboniere: belli, buoni e soprattutto alla lunga non diventano un altro ricettacolo di polvere  da tirar via durante le pulizie di casa.
Oggi vi propongo quelli che ho realizzato per la figlia di amici carissimi che ha ricevuto il Sacramento della Cresima e di cui ho avuto l'onore/onere ( è una grande responsabilità prendersi cura di una persona !!! ) di essere la madrina. Siccome lei mi ha fatto questa sorpresa bellissima con tanto di dichiarazione di amore per me (che naturalmente io ho per lei!) ho pensato ad una sorpresa per lei, che, come nel suo caso con me, è stata molto gradita e ben riuscita: Tanti Auguri Zizzetta!!!







Cosa vi occorre:

Biscotti di pasta frolla rotondi
Cioccolato plastico
Pasta di zucchero
Ghiaccia reale bianca e verde oliva
Bustine per alimenti
Cartoncino ruvido color champagne








Potete preparare i biscotti con 3/4  giorni di anticipo in quanto si mantengono benissimo se conservati in una scatola di latta. Lo spessore dei biscotti deve essere di poco più di un centimetro. Una volta cotti,  i biscotti dovranno raffreddare completamente, anche tutto il giorno, e poi essere riposti nella scatola.
Con la pasta di zucchero bianca preparate le colombe ( uno dei simboli con cui si rappresenta lo Spirito Santo!!) con l'aiuto di uno stampino ad espulsione. Anche queste potete prepararle in anticipo e porle separate tra loro su vassoio ricoperto benissimo di pellicola trasparente: questo permetterà alla pasta di zucchero di rimanere comunque sufficientemente morbida così da poter aderire quasi alla perfezione alla base in cioccolato plastico che andrete ad apporre sul biscotto.
Con la ghiaccia reale bianca contornate il bordo dei biscotti e i particolari della colomba e con quella verde create il ramoscello di ulivo in corrispondenza del becco della colomba.
Lasciate asciugare benissimo e poi imbustate.
Ho coperto la piega di chiusura della bustina con un cartoncino rettangolare ripiegato.