Visualizzazione post con etichetta cucina vegana. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta cucina vegana. Mostra tutti i post

sabato 15 novembre 2014

Peperoni stufati con le olive

Signore e signori ... il peperone! 
Giallo, rosso, verde o variegato è un ortaggio che amo innanzitutto per  i suoi colori e poi per il sapore e l'odore che emana quando è ancora crudo e quello che si espande ovunque mentre lo si cucina. Purtroppo rientro nella categoria di coloro che fanno una certa difficoltà a digerirlo, ma essendo che lo preparo e lo utilizzo raramente e in piccole quantità per dare magari quel tocco in più  per esempio alle patate al forno, una volta cucinato non posso fare a meno di assaggiarlo. Col tempo ho imparato fin dove arrivare. L'importante è non esagerare.




Ingredienti

2 peperoni gialli
1 peperone rosso
2 spicchi d'aglio
120 g di olive nere (intere o denocciolate se ci sono bambini)
1 bicchiere di vino bianco
olio extravergine d'oliva q.b.
sale q.b.
prezzemolo fresco q.b. (facoltativo)


Preparazione

Lavate i peperoni,asciugateli e privateli del picciolo e della parte interna. Tagliateli a liste piuttostosto lunghe.
Nel frattempo prendete una casseruola, versate l'olio sufficiente e i due spicchi d'aglio vestiti e incisi orizzontalmente.
Fate insaporire l'olio con l'aglio e poi versate i peperoni tagliati e fateli soffriggere per un po'. Aggiungete le olive intere (se denocciolate tagliatele a metà nel senso della lunghezza). Sfumate con il vino bianco e lasciate che evapori del tutto. Salate quanto basta, coprite con un coperchio e lasciate che il tutto cuocia a fuoco lento. Se necessario potete aggiungere un po' di acqua. Quando i peperoni risulteranno teneri eliminate i due spicchi d'aglio e continuate la cottura senza coperchio. Fate ritirare per bene l'acqua e spolverate con prezzemolo fresco tritato. (N.B. nelle foto non cercatelo perchè non c'è: quella sera avevo a cenea un ospite "no vegetables"!)






CONSIGLIO: se vi piace potete utilizzare questi peperoni stufati anche come antipasto: mettetene un po' su una fetta di pane bruschettato e il gioco è fatto!

CURIOSITA': i peperoni verdi sono quelli che vengono raccolti prima che diventino pienamente maturi. Infatti se lasciati attaccati alla loro pianta diventerebbero gialli o rossi.


venerdì 5 aprile 2013

Involtini primavera vegetariani



Il ristorante cinese, fino a qualche anno fa era una tappa fissa..almeno una volta al mese il mio maritozzo ed io si mangiava cinese. Ed è proprio durante una serata tutta a base di pietanze cinesi che abbiamo deciso di sposarci! E così è stato! Poi è arrivata Giulia...
Col tempo, quando ci andava, siamo passati ai piatti da asporto, poi i figli da uno sono diventati due..poi tre... è stato quasi naturale una sera provare ad avventurarmi tra quegli odori e sapori così nuovi per loro ma così pieni di ricordi per noi ormai padre e madre. Così ho preparato gli involtini primavera e il riso alla cantonese. Una serata riuscitissima... diciamo che per essere una prima volta è andata piuttosto bene!  

Ingredienti per gli involtini

125 gr di farina 00
300 ml di acqua fredda (meglio se frizzante)
3 cucchiai di amido di mais
sale q.b.

Preparate la pastella mescolando con una frusta la farina con l'acqua ed il sale fino ad ottenere un'impasto omogeneo e piuttosto fluido. Lasciate riposare la pastella per almeno 30/40 minuti.
Ora si procede come per le crepes... scaldate una padella antiaderente, ungete leggermente il fondo e versate un mestolo di impasto in modo da formare una pellicola sottile e cuocetela. Procedete così fino all'esaurimento dell'impasto ricordandovi di ungere spesso la padella.



Ingredienti per il ripieno

50 gr di germogli di soia
2 carote
1 costa di sedano
1 lattina da 300 gr di crauti al vino bianco
1 cucchiaio di olio di semi
2 cucchiai di salsa di soia

Tagliate il sedano e le carote a listarelle e metteteli in una padella antiaderente, meglio se un wok, dove avrete già messo a scaldare l'olio di semi. Fate saltare le verdure per un po' e poi aggiungete la salsa di soia e lasciate cuocere. Le verdure devono risultare cotte ma croccanti.
Ora aggiungete i crauti e i germogli, fate saltare il tutto leggermente, spegnete il fuoco e il vostro ripieno è pronto!

Ora non vi resta che farcire le vostre cialde e dare loro la forma tipica degli involtini primavera...se volete sapere come fare potete guardare qui. ... e friggerli in abbondante olio bollente.



 Con questa ricetta partecipo al contest di  







venerdì 10 febbraio 2012

Perle vegane...

DOLCE VEGGOLATO

Buongiorno a tutte e tutti, fuori nevica a mo' di phon, al momento temperatura esterna -1° e allora vi propongo un dolce ipercalorico per riscaldarci...EBBENE NO. TROPPO SEMPLICE!!! Oggi vi proprongo un dolce leggerissimo ma nello stesso tempo buonissimo a tal punto che se uno vi dicesse cosa c'è dentro, avendolo voi già assaggiato, non gli credereste!!!.
Personalmente io l'ho cominciato a fare qualche anno fa un giorno che avevo voglia di fare un dolce ma al momento di realizzarlo aprendo il frigo mi sono accorta che mi mancava praticamente quasi tutto il necessario. Subito giro di ricognizione in rete, alla ricerca di un'alternativa e girovagando ho scovato questa ricetta di cui sinceramente al momento non ricordo proprio la fonte da cui ho attinto (per correttezza ne ho cercata una con le mie stesse dosi e quindi la potete trovare anche su www.cucinainsimpatia.net che vi suggerisce inoltre di farcirla). In questi anni mi è capitato di farla spesso, soprattutto quando tra i commensali c'è per esempio qualcuno che soffre di colesterolo alto o intollerante al lattosio o alle uova...:)))


Ingredienti:
- 250 gr di acqua
- 175 gr di farina 00
- 250 gr di zucchero
- 100 gr di cacao amaro
- 1 bustina di lievito

Preparazione:
Mescolare tutte le polveri fra loro e a filo (piano piano) aggiungete l'acqua fino ad ottenere la consistenza del ciambellone. 
Infornate a 180° C peralmeno 30 minuti poi al via la prova dello stuzzicadenti!!!!

P.S. Potete provare anche ad aggiungere uvetta sultanina e se volete alcune noci tritate..naturalmente il risultato sarà un po' meno light!