Visualizzazione post con etichetta biscotti glassati. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta biscotti glassati. Mostra tutti i post

martedì 21 maggio 2013

Biscotti segnaposto per Cresima

"Segnaposto o bomboniera? Questo è il dilemma."  Una soluzione potrebbero essere i segnaposto che non hanno nulla da invidiare alle bomboniere: belli, buoni e soprattutto alla lunga non diventano un altro ricettacolo di polvere  da tirar via durante le pulizie di casa.
Oggi vi propongo quelli che ho realizzato per la figlia di amici carissimi che ha ricevuto il Sacramento della Cresima e di cui ho avuto l'onore/onere ( è una grande responsabilità prendersi cura di una persona !!! ) di essere la madrina. Siccome lei mi ha fatto questa sorpresa bellissima con tanto di dichiarazione di amore per me (che naturalmente io ho per lei!) ho pensato ad una sorpresa per lei, che, come nel suo caso con me, è stata molto gradita e ben riuscita: Tanti Auguri Zizzetta!!!







Cosa vi occorre:

Biscotti di pasta frolla rotondi
Cioccolato plastico
Pasta di zucchero
Ghiaccia reale bianca e verde oliva
Bustine per alimenti
Cartoncino ruvido color champagne








Potete preparare i biscotti con 3/4  giorni di anticipo in quanto si mantengono benissimo se conservati in una scatola di latta. Lo spessore dei biscotti deve essere di poco più di un centimetro. Una volta cotti,  i biscotti dovranno raffreddare completamente, anche tutto il giorno, e poi essere riposti nella scatola.
Con la pasta di zucchero bianca preparate le colombe ( uno dei simboli con cui si rappresenta lo Spirito Santo!!) con l'aiuto di uno stampino ad espulsione. Anche queste potete prepararle in anticipo e porle separate tra loro su vassoio ricoperto benissimo di pellicola trasparente: questo permetterà alla pasta di zucchero di rimanere comunque sufficientemente morbida così da poter aderire quasi alla perfezione alla base in cioccolato plastico che andrete ad apporre sul biscotto.
Con la ghiaccia reale bianca contornate il bordo dei biscotti e i particolari della colomba e con quella verde create il ramoscello di ulivo in corrispondenza del becco della colomba.
Lasciate asciugare benissimo e poi imbustate.
Ho coperto la piega di chiusura della bustina con un cartoncino rettangolare ripiegato.





mercoledì 15 maggio 2013

Biscotti lecca lecca Monster High

Questi sono i biscotti lecca lecca a tema Monster High  che ho preparato come ricordo per la festa dei 7 anni di Matilde. Abbinati alla torta Monster High, si tratta di biscotti in pasta frolla in cui ho inserito uno spiedino di legno e ho ricoperto e decorato con pasta di zucchero e cioccolato plastico: bocche da vampiro per le femminucce e cuori spezzati e ricuciti  per i maschietti. E' inutile dire che naturalmente c'è stato solo il ricordo di un buon sapore che in alcuni è stato consumato seduta stante!




 

Cosa vi occorre:

Biscotti di pasta frolla a forma di cuore e labbra
Cioccolato plastico
Pasta di zucchero
Spiedini di legno di lunghezza media
Bustine per alimenti
Nastrino di raso nero


Potete preparare i biscotti con 3/4  giorni di anticipo in quanto si mantengono benissimo se conservati in una scatola di latta. Lo spiedino va inserito delicatamente nel momento in cui i biscotti vengono sfornati. E' necessario quindi che lo spessore dei biscotti sia almeno di un paio di centimetri. Una volta inseriti,  i biscotti dovranno raffreddare completamente, anche tutto il giorno, e poi essere riposti nella scatola.
Entrambe le forme sono ricoperte di cioccolato plastico colorato e contornate con ghiaccia reale nera. Solo sulle labbra ho utilizzato la pasta di zucchero bianca con cui ho realizzato i denti da vampiro.
Una volta decorati, lasciateli asciugare almeno mezza giornata e poi inseriteli in una bustina per alimenti che chiuderete con un nastrino di raso nero.






 






sabato 15 dicembre 2012

Biscotti glassati al cacao

Ingredienti

300 gr di farina 00
2 cucchiai rasi di cacao amaro
80 gr di zucchero
40 gr di burro
80 gr di crema di nocciola
1 uovo intero
la scorza grattuggiata di 1/2 limone o di 1/2 arancia
6 gr di lievito per dolci
latte q.b. ( da utilizzare solo nel caso l'impasto risultasse troppo duro)

Preparazione

Impastare insieme tutti gli ingredienti e formare una palla liscia e porla in frigo per almeno un'ora avvolta in una pellicola.
Stendere l'impasto allo spessore di circa 8-10 mm, ritagliare i biscotti e infornare a 170° per 5' e poi abbassare a 150° per altri 5 '. Spegnere il forno e lasciare i biscotti nel forno caldo per altri 5' con lo sportello semiaperto. 
Estrarre i biscotti e metterli immediatamente su una grata a riposare e raffreddare.
Quando saranno completamente freddi, procedere con la glassatura o in alternatica lasciarli " al naturale" perchè sono comunque molto buoni.
Qualora si optasse per la glassatura, io vi consiglio di prepararli il giorno prima di glassarli.

Per la ghiaccia reale:

30 gr circa di albume
1 cucchiaino di succo di limone
1/2 cucchiaino di cremore
150 gr di zucchero a velo

Montare a neve ben ferma l'albume con il succo di limone e il cremore. Aggiungere un po' alla volta e sempre montando lo zucchero a velo.
Buon divertimento...