In questi anni ho archiviato sul mio ricettario almeno 6 o 7 ricette per realizzare le pupe e i cavalli pasquali, dolci tipici della cucina tradizionale abruzzese. Sono ricette che in alcuni casi mi sono state spontaneamente donate dalle "nonne" di amici e conoscenti, in altri ho dovuto corteggiare per giorni, fino alla nausea, coloro che custodivano gelosamente la propria ricetta costirngendole a farmene dono per togliermi dalle scatole.

La ricetta originale era:
Ingredienti
1 kg di farina 00
6 uova intere
400 gr di zucchero semolato
1/4 di bicchiere di olio
175 gr di burro
la scorza grattuggiata di mezzo limone
2 bustine di lievito
Cottura 180° per 20 minuti
_____________________________________
Questa la ricetta da me rivista:
(Ho dimezzato le dosi)
500 gr di farina 00
3 uova intere
200 gr di zucchero a velo
100 gr di burro
la scorza grattuggiata di mezzo limone o arancia
1 bustina di lievito
Cottura in forno statico
a 175° per 10 minuti
a 160° per 5 minuti
a 150° per 5 minuti...mi raccomando la prova stecchino
Preparazione
Inserire nella planetaria la farina, lo zucchero e il lievito setacciati, aggiungere la scorza, le uova e per finire il burro ammorbidito. Impastare per 5/7 minuti. Se avete tempo meglio far riposare l'impasto almeno un'oretta nel frigo avvolto con la pellicola trasparente, altrimenti potete procedere sendendolo dandogli la forma desiderata e infornarlo.
Nessun commento:
Posta un commento